HiberREFRIGERAZIONEREFRIGERAZIONE

Curiosità intelligente

Grazie agli abbattitori Hiber, il famoso pasticcere Leonardo Di Carlo può contare sulla massima qualità e affidabilità

Definire Leonardo Di Carlo un “pasticcere” racconta solo una piccola parte della storia. In realtà, è molto più: consulente, autore, insegnante, mentore, imprenditore, campione del mondo e, soprattutto, un appassionato innovatore nel settore della pasticceria.

Di Carlo ha imparato il mestiere in giovane età nella pasticceria dei suoi genitori per poi continuare la sua formazione in varie scuole europee. Era chiaro fin da subito che il classico percorso di studi non faceva per lui: “mi sentivo condizionato dalla routine”, afferma. “Quando continui a fare sempre la stessa cosa, non avrai mai l’opportunità di crescere. Questo vale in pasticceria come nella vita”.

L’ultimo traguardo raggiunto da Di Carlo è Pastry Concept®, la scuola di formazione inaugurata nel 2016 a Conegliano, vicino Treviso, per la quale ha voluto le migliori attrezzature disponibili sul mercato. Nella sua ricerca Di Carlo ha fatto ciò che consiglia sempre agli altri: ha iniziato con la refrigerazione. “Il freddo ti permette di produrre di più, risparmiando tempo”, afferma.
Hiber è stata una scelta naturale per una serie di motivi. Innanzitutto, Di Carlo conosceva già la qualità e l’affidabilità delle apparecchiature di abbattimento e refrigerazione Hiber. Ma ciò che ha dato il via al progetto, è stata la sua amicizia di lunga data con Stefano Lovisotto, brand manager, e Andrea Bottin, direttore generale della Divisione Refrigerazione Ali Group per il Nord Italia (che comprende i tre marchi: Hiber, Friulinox e Polaris).

Per Pastry Concept®, Hiber ha fornito The One, il suo prodotto più innovativo, che racchiude diverse funzioni in un metro quadrato: abbattimento positivo e negativo, scongelamento rapido, ferma lievitazione, essiccazione della frutta e cottura lenta. The One si può programmare per risparmiare tempo e fatica in cucina. Inoltre, Hiber ha fornito frigoriferi positivi, negativi e banchi refrigerati, occupandosi anche del design.

La collaborazione tra Hiber e Di Carlo è stata estremamente produttiva perché entrambi credono nell’importanza di ascoltare i clienti per offrire soluzioni che consentono di fare di più in meno tempo, mantenendo intatta la qualità. “Costruire attrezzature è facile, fornire soluzioni reali è più difficile”, afferma Lovisotto. “Leonardo ci ha aiutato molto in questo. Lui sa esattamente quello che vuole e per noi è stato una fonte d’ispirazione”.

Leggi l’articolo completo a pag. 66 di Aliworld

www.hiber.it

Share: